Privacy Policy

Privacy Policy del sito www.katiagalbiati.it di Catia Giovanna Galbiati.

Vengono descritte nella presente Privacy Policy le modalità di trattamento dei dati personali degli interessati (d’ora innanzi, per brevità, gli “Utenti”) che consultano il sito di cui all’indirizzo www.katiagalbiati.it (d’ora innanzi, per brevità, il “Sito”).

Viene resa nella presente Privacy Policy l’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (d’ora innanzi il “GDPR”) e del “Codice in materia di protezione dei dati personali” ovvero il D.Lgs 196/2003, così come novellato dal D.Lgs 101/18 (d’ora innanzi il “Codice Privacy”), a coloro che navigano sul Sito per avvalersi dei servizi forniti dal Titolare ivi descritti (d’ora innanzi i “Servizi”).

Tale informativa viene resa solo con riferimento al Sito.

  1. IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
    • La consultazione del Sito comporta il rilascio di informazione e dati personali degli Utenti.

Il titolare del loro trattamento è Catia Giovanna Galbiati, con sede in Via Sanvito, 18, Cermenate, Como, CAP 22072, CF GLBCGV73P69C933R, P.IVA 06902310967(d’ora innanzi il “Titolare”).

  1. DATI PERSONALI
    • I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali degli Utenti, quali, a titolo meramente esempio, nome, cognome, indirizzo di posta elettronica, che lo visitano (d’ora innanzi, per brevità, i “Dati Personali”) e, in particolare:
  2. i Dati Personali inseriti dall’Utente nel modulo contatti presente sul Sito raccolti dal Titolare, che hanno il solo scopo di consentire al Titolare di contattare l’Utente in questione;
  3. i Dati Personali inseriti nel modulo dei commenti sotto agli articoli presenti nel Sito;
  4. LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI
    • I trattamenti connessi ai Servizi hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e possono essere curati dal solo titolare.

 

  1. DATI PARTICOLARI

I dati particolari di cui all’art. 9, comma 1 del GDPR raccolti in merito ai Servizi da fornire all’Utente non possono essere trattati se non previo consenso esplicito reso da parte dell’Utente.

 

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

 

  • I Dati Personali sono trattati nelle seguenti fattispecie:
  1. per l’invio di risposte agli indirizzi email lasciati dai singoli Utenti nel modulo di contatto reperibile nella pagina “Contatto”;
  2. per la condivisione di contenuti presenti sul Sito;
  3. per la formulazione di richieste generiche di informazioni;
  4. per la formulazione di risposte a richieste di assistenza o di informazioni;
  5. per l’esercizio o difesa dei diritti del Titolare in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei Servizi o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale;
  6. per l’assolvimento di eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali;

 

  1. BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
    • La base legale del trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui all’art.5, comma 1, lett. a, b, c, d, e, è l’art. 6.1.b) del GDPR, in quanto i trattamenti sono necessari per l’erogazione dei Servizi o per il riscontro di richieste dell’Utente. Il conferimento dei Dati Personali per queste finalità è facoltativo, ma l’eventuale mancato conferimento comporterebbe l’impossibilità di attivare i Servizi forniti dal Sito.
    • La finalità di cui alla all’art. 5, comma 1, lettera f rappresenta un trattamento di Dati Personali svolto ai sensi dell’art. 6.1.c) del GDPR, per l’adempimento ad obblighi di legge. Il trattamento per le finalità di cui all’all’art. 5, comma 1, lettera g verrà altresì svolto ai sensi dell’art. 6.1.f) del GDPR (perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento).
  2. CONSERVAZIONE DEI DATI
    • I Dati Personali sono conservati all’interno dell’Unione Europea al fine di ottemperare alle finalità connesse sopra indicate. Il trattamento sarà svolto in forma automatizzata e manuale, con modalità e strumenti volti a garantire la massima sicurezza e riservatezza, ad opera di soggetti appositamente incaricati a tal uopo.
    • I Dati Personali trattati per le seguenti finalità:
  3. per l’invio di risposte agli indirizzi email lasciati dai singoli Utenti nel modulo di contatto reperibile nella pagina “Contatto”;
  4. per la registrazione sul Sito degli Utenti e la loro iscrizione alla newsletter del Titolare via email;
  5. per la condivisione di contenuti presenti sul Sito;
  6. per la formulazione di richieste generiche di informazioni;
  7. per la formulazione di risposte a richieste di assistenza o di informazioni;
  8. per il collegamento con altre piattaforme di terzi, quali, Mailchimp ai fini dell’iscrizione alla newsletter del Titolare tramite il modulo d’iscrizione presente sul Sito web, e Facebook per diventare “fan” della “fanpage” del Titolare mediante l’utilizzo del profilo personale Facebook dell’Utente.
  9. per l’esercizio o difesa dei diritti del Titolare in giudizio, in caso di abusi nell’utilizzo del Sito e/o dei Servizi o per contenziosi di natura contrattuale o extracontrattuale;
  10. per l’assolvimento di eventuali obblighi di legge, contabili e fiscali;

 

saranno conservati, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 comma 1 lett. e) del GDPR, per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali i Dati Personali sono trattati. nel rispetto dei principi di minimizzazione e limitazione della conservazione ex art. 5.1.e) del GDPR e, comunque non oltre 38 mesi . Gli Utenti potranno comunque vedere, modificare o cancellare i loro Dati Personali in qualsiasi momento, con l’eccezione del nome utente.

 

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
    • I Dati Personali verranno trattati per mezzo di strumenti informatico/telematici e per finalità connesse e/o strumentali ai Servizi o per la semplice navigazione sul Sito, così come stabilito dalla legislazione italiana vigente e, in particolare:
  2. per rendere possibile l’erogazione dei Servizi;
  3. per rendere possibile l’esecuzione degli obblighi previsti dalla legge.
    • Il trattamento dei Dati Personali avverrà per mezzo di strumenti e/o modalità volte ad assicurare la riservatezza e la sicurezza di tali Dati Personali.
  4. DIRITTI DEGLI UTENTI
    • L’Utente, quale interessato, ha il diritto di ottenere in qualunque momento la conferma dell’esistenza o meno dei propri Dati Personali e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettifica ex art. 15 del GDPR.
    • Ai sensi del medesimo art. 15, l’Utente ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare presso la propria sede.
    • L’Utente ha il diritto di revocare il proprio consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
    • L’Utente ha il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per il trattamento dei Dati Personali, ai sensi dell’art. 77 del GDPR.
  5. MODALITA’ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI EX ART 12 DEL GDPR

L’Utente potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti individuati dall’art. 15 e, ove applicabili, dagli art.16-21 del GDPR, inviando:

– una raccomandata a.r. presso la sede legale del Titolare sita in Via San Vito 18, Cermenate, CO, 22072 ovvero scrivendo all’indirizzo di posta elettronica info@katiagalbiati,it